La missione principale dell’ associazione è di realizzare delle strutture idonee all’accoglienza degli anziani (case famiglia, centri diurni), con la realizzazione di spazi intergenerazionale le cui finalità principali sono:
- Rafforzare i legami tra generazioni diverse;
- Migliorare la qualità della vita di bambini e anziani;
- Educare al rispetto delle diversità;
- Estendere buone pratiche alla comunità circostante.
In definitiva, l’intenzione è creare un filo conduttore tra anziani e generazioni future, in particolar modo, bambini ed adolescenti.
Sarà prevista una grande varietà di laboratori/progetti, in cui queste generazioni possono cimentarsi insieme (pasticceria, giardinaggio, lettura, musica, tecnologia, gite).
Sarà prevista la partecipazione delle famiglie e della cittadinanza ad eventi organizzati durante l’anno, come mercatini di Natale, feste e serate a tema.
In oltre, queste struttura, avranno legami con scuole della zona, con i quali si organizzeranno diversi eventi.
Così facendo, gli anziani traggono beneficio da questa esperienza perché vengono stimolati dalla creatività e vivacità dei bambini, ritornano ad essere adulti responsabili e aumenta la loro autostima. I bambini apprendono valori, come l’altruismo e il rispetto, che aiutano a contrastare l’indifferenza caratterizzante la società attuale e crescono in una prospettiva diversa che permette loro di interagire, senza concepirle in modo negativo.